Skip to Content
DocumentazioneInventarioInventario

Inventario

Come funziona la gestione dell’inventario

Con Sanboard puoi gestire il tuo inventario in modo efficiente. Hai la possibilità di creare diversi luoghi di stoccaggio e di immagazzinare materiali al loro interno. Con l’aiuto delle movimentazioni di materiale puoi aggiungere materiali a un magazzino, spostarli tra magazzini o rimuoverli da un magazzino.

Dopo che il tuo inventario è stato configurato, il materiale consumato può essere annotato nei protocolli dei pazienti. Alla fine di un evento, il materiale consumato può essere sottratto dall’inventario tramite una movimentazione di materiale. Vedi Registrare il consumo di materiale

Configurare la gestione dell’inventario

I seguenti passaggi sono necessari per configurare la gestione dell’inventario:

1. Registrare i materiali

Importa i materiali che utilizzi nella tua organizzazione, sia tramite un elenco Excel che singolarmente. Usa il pulsante + Registrare materiale. Ogni materiale ha diverse proprietà come nome, unità di imballaggio, unità di consegna, codice materiale, data di scadenza, foglio illustrativo e informazioni sui fornitori. Maggiori informazioni sulle proprietà dei materiali sono disponibili qui.

2. Creare magazzini

Un magazzino è un luogo dove vengono conservati i materiali. Può essere, ad esempio, una stanza dei materiali, un veicolo, uno zaino o una cassa. Ulteriori informazioni sui magazzini sono disponibili qui.

3. Creare movimentazioni di materiale

Per portare i materiali nei magazzini o spostarli, sono necessarie le movimentazioni di materiale. Crea una nuova movimentazione di materiale per effettuare ingressi di materiale nel magazzino che hai creato. Maggiori informazioni sulle movimentazioni di materiale sono disponibili qui.

Panoramica della gestione dell’inventario

Nel menu laterale “Inventario” accedi alla gestione dell’inventario. Qui sono disponibili le seguenti sezioni:

Grafica

1. Panoramica delle date di scadenza

Qui trovi una panoramica di tutti i materiali che stanno per scadere o sono già scaduti.

2. Magazzini registrati

Una panoramica dei luoghi di stoccaggio dove viene conservato il materiale.

3. Cronologia delle movimentazioni di materiale

La cronologia di tutte le movimentazioni di materiale effettuate.

4. Panoramica generale dei materiali

Una panoramica tabellare di tutti i materiali della tua organizzazione.